EVENTO
  Ingresso Gratuito

4 Giugno 2023 ore 21:00

LE REGOLE DEL DESIDERIO

Starting in:
g
h
m
s
evento concluso
Incontro con Nicola Gardini

Per motivi logistici legati al maltempo che sta caratterizzando il territorio in questi giorni, gli eventi in programma a Caprese Michelangelo domenica 4 giugno (esclusa la camminata) saranno ospitati presso il Teatro di Anghiari. L’orario rimane invariato

Tenendo conto dell’odierno dibattito sul genere e ispirandosi anche alla propria storia, Nicola Gardini offre una riflessione intorno al complesso equilibrio che determina le configurazioni del desiderio nel sistema di rapporti tra individuo e società.

Share

OSPITI

Nicola Gardini - Nicola Gardini è nato da padre mantovano e madre molisana nella primavera del 1965. Lui stesso ha visto la luce in Molise, a Petacciato, nella casa dei nonni paterni, in cima a una collina da cui si vede il mare. Del Molise dell’infanzia ha dato una rappresentazione nel suo primo romanzo Così ti ricordi di me. A due anni si è trasferito a Milano e lì è cresciuto e ha studiato fino alla laurea. Ha frequentato le elementari e le medie a San Siro, che fa da sfondo alle vicende del romanzo Le parole perdute di Amelia Lynd. Si è diplomato al Liceo classico Alessandro Manzoni (1984) e ha conseguito la laurea in Lettere Classiche all’Università Statale (1988), con una tesi sullo storico Ammiano Marcellino. Si è poi trasferito a New York, dove ha preso un dottorato in Letteratura comparata alla New York University (1995), con una tesi sull’imitazione della poesia antica nella lirica europea del Rinascimento. Rientrato in Italia, è stato professore di ruolo di latino e greco al Liceo Verri di Lodi e allo stesso Liceo Manzoni dove aveva studiato. È stato professore di ruolo di letteratura comparata all’Università degli Studi di Palermo dal 1999 al 2006. Di questo periodo ha dato un resoconto nei Baroni (Feltrinelli, 2009). Intanto era Visiting Professor a NYU in Florence e a Columbia University, a New York. Licenziatosi dall’Università italiana, ha preso servizio a tempo indeterminato all’Università di Oxford con il titolo di Professore di Letteratura Italiana e Comparata. È Fellow di Keble College. Collabora con “Il Corriere della Sera”, il “Domenicale” del “Sole 24 ore” e “Times Literary Supplement”. È nel comitato di direzione di “Poesia” e “Paragone”.

Nicola Gardini

SCRITTORE / PITTORE
icona-tipo-evento-incontri

Dettagli evento

DATA

4 Giugno 2023 ore 21:00

LOCATION

Evento spostato al Teatro di Anghiari

INDIRIZZO

Piazza IV Novembre - Teatro di Anghiari
52031 Anghiari (Arezzo)

INGRESSO

Ingresso Gratuito

WHATSAPP | TELEFONO

+39 334 2041589

EMAIL

organizzazione@festivaldeicamminidifrancesco.it

NOTE

Anghiari ospita gli appuntamenti di Caprese Michelangelo per motivi logistici legati al maltempo che sta caratterizzando il territorio in questi giorni. La nuova location dell'evento è il Teatro di Anghiari.

Scopri altri eventi in
#INCONTRI EDIZIONE 2023
Festival dei Cammini di Francesco

Scorri / Swipe
Il tuo Carrello
Scroll to Top