EVENTO
  Ingresso Gratuito

2 Giugno 2023 ore 18:00

LE REGOLE DEL BENE COMUNE E L’AUTONOMIA DELLE IMPRESE

Starting in:
g
h
m
s
evento concluso
Incontro con Stefano Zamagni e Luigino Bruni

Tema ricorrente nei Cammini di Francesco, il dibattito sull’evoluzione dell’economia civile viene rilanciato da due economisti che raccolgono le sfide teoriche e pratiche dell’idea di Bene Comune.

Essenziale il dialogo fra istituzioni e imprese.

Share

OSPITI

Luigino Bruni - Luigino Bruni, nato ad Ascoli Piceno nel 1966, è Professore Ordinario in Economia Politica al Dipartimento di Giurisprudenza, Economia, Politica e Lingue Moderne dell’Università Lumsa di Roma. Dopo la Laurea in Economia ad Ancona nel 1989, ha conseguito un dottorato nel 1998 in Storia del Pensiero Economico presso l’Università di Firenze, ed un secondo PhD nel 2004 in Economics presso l’ Università di East Anglia (UK). È Consultore del Dicastero per i Laici, Presidente di SEC Scuola di Economia Civile e editorialista di Avvenire. Direttore del Dottorato in Scienze dell’Economia Civile alla Lumsa di Roma e Direttore Scientifico dell’evento “The Economy of Francesco”. Si occupa di Storia del pensiero economico, di Economia e Filosofia, con un particolare profilo di interesse per l’Economia civile, sociale e di comunione. Su questi argomenti Luigino Bruni ha scritto alcuni libri e diversi articoli e vari di questi sono stati tradotti in altre lingue. Attualmente la ricerca di Luigino Bruni si è focalizzata sul ruolo delle motivazioni nei comportamenti economici e civili, sulle virtù del mercato, sull’evoluzione culturale, sull’economia civile e di comunione.

Luigino Bruni

PROFESSORE DI ECONOMIA POLITICA
Stefano Zamagni - Stefano Zamagni (Rimini, 1943) è professore di Economia politica presso l’Università di Bologna, in cui ha ricoperto numerosi ruoli, tra cui la presidenza della Facoltà di economia, impegnandosi negli anni soprattutto negli studi sul mondo del no profit. È tra gli ideatori delle Giornate di Bertinoro per l’economia civile, un momento di approfondimento e dialogo sul ruolo e le attività del Terzo Settore in Italia. Tra i suoi libri ricordiamo: L’economia del bene comune (Città Nuova, 2007), Avarizia. La passione dell’avere (Il Mulino, 2009), Impresa responsabile e mercato civile (Il Mulino, 2013), L’economia civile (con Luigino Bruni, Il Mulino, 2015), Responsabili. Come civilizzare il mercato (Il Mulino, 2019). Per Aboca edizioni ha pubblicato Disuguali. Politica, economia e comunità: un nuovo sguardo sull’ingiustizia sociale (2020).

Stefano Zamagni

PROFESSORE DI ECONOMIA POLITICA
icona-tipo-evento-incontri

Dettagli evento

DATA

2 Giugno 2023 ore 18:00

LOCATION

Chiostro di San Francesco

INDIRIZZO

Chiostro della Chiesa di San Francesco
52037 Sansepolcro (Arezzo)

INGRESSO

Ingresso Gratuito

WHATSAPP | TELEFONO

+39 334 2041589

EMAIL

organizzazione@festivaldeicamminidifrancesco.it

NOTE

Edizione 2023

Scopri altri eventi in
#INCONTRI EDIZIONE 2023
Festival dei Cammini di Francesco

Scorri / Swipe
Il tuo Carrello
Scroll to Top