EVENTO
  15,00 €

11 Giugno 2023 ore 21:00

IL CAMMINO DELL’ANIMA TOUR

Starting in:
g
h
m
s
evento concluso
Angelo Branduardi in concerto

SOLD OUT

Angelo Branduardi torna a cantare la spiritualità, risvegliando dal sonno dell’anno mille l’opera visionaria di Hildegard von Bingen, monaca, reclusa secondo la regola di San Benedetto, fin dall’età di otto anni e poi badessa di Bingen. Hildegard fu mistica e poeta, musicista, filologa ed erborista, era e rimane ammirata per avere esplorato senza paura il posto dell’anima nel Cosmo e per avergli dato voce con la sua visione musicale unica. Nella sua epoca, come nella nostra, quella che fu chiamata “La Sibilla del Reno” e parlò alla pari con Papi ed Imperatori, resta fonte di stupore per coloro che sono disposti ad ascoltarla. La sua musica è molto bella ed è molto eseguita nel circuito dei cultori di musica antica e il suo pensiero, rivoluzionario per l’epoca, è stato molto studiato dalle femministe dagli anni ’70 -’80 in quanto riconosce un aspetto femminile del principio divino. Nel 2019 il percorso di spiritualità, che aveva avuto inizio, ai tempi del suo esordio, con le canzoni ispirate alla tradizione orale degli indiani d’America per proseguire con il lavoro dedicato al Santo di Assisi, porta Branduardi alla riscoperta dell’opera di Hildegard von Bingen, Santa e Dottore della Chiesa.

 

Share

OSPITI

Angelo Branduardi - Angelo Branduardi è un cantautore, violinista, polistrumentista e compositore italiano. Nato a Cuggiono, vicino a Milano, quando aveva pochi mesi la sua famiglia si trasferì a Genova e lì, presso il Conservatorio Niccolò Paganini, Angelo conseguì il diploma di violino e debuttò come solista con l'orchestra del Conservatorio. All'età di quindici anni Angelo si trasferì di nuovo, questa volta a Milano, e qui si iscrisse all'Istituto Tecnico per il Turismo, dove conobbe ed ebbe a lungo come insegnante il grande poeta Franco Fortini. In seguito si iscrisse alla Facoltà di Filosofia ed in quel periodo cominciò a comporre, musicando i testi dei suoi autori preferiti: "Confessioni di un malandrino" dal poeta russo Esenin, ancora oggi una delle sue canzoni più famose, risale infatti a quegli anni. Agli inizi dagli anni '70, Angelo conobbe Luisa Zappa, che sarebbe poi diventata sua coautrice, oltre che sua moglie.

Angelo Branduardi

CANTAUTORE / MUSICISTA
icona-tipo-evento-spettacoli

Dettagli evento

DATA

11 Giugno 2023 ore 21:00

LOCATION

Piazza delle tabacchine

INDIRIZZO

Piazza delle tabacchine
06018 Città di Castello (Perugia)

INGRESSO

15,00 €

WHATSAPP | TELEFONO

+39 334 2041589

EMAIL

organizzazione@festivaldeicamminidifrancesco.it

NOTE

Posti totali: 450
Posti disponibili: 0

SOLD OUT

Scopri altri eventi in
#SPETTACOLI EDIZIONE 2023
Festival dei Cammini di Francesco

Scorri / Swipe
Il tuo Carrello
Scroll to Top