Viamaggio è un valico che attraversa lo spartiacque appenninico posto a cavallo tra l’Alta Valle del Tevere e la valle del Marecchia. Questa zona è stata un antico luogo di transumanza dove il bestiame passava la bella stagione nei pascoli d’altura dell’Alpe della Luna e dintorni. Prenderemo il sentiero francescano per scendere verso Cerbaiolo lambendo i scoscesi pendii della Riserva Naturale del Bosco di Montalto con i suoi boschi misti di faggio, acero e tiglio, e percorrendo i sentiero che ci porta nei balconi naturali sopra la valle ed in fine all’eremo. Cerbaiolo, è un luogo di preghiera a cui tutta la valle è legata, fondato nel 706 come monastero ed in seguito donato ai Benedettini e poi a S. Francesco. Qui verremo accolti dalla piccola comunità di volontari e da Padre Claudio, dopo aver visitato l’Eremo scenderemo nella strada di fondovalle per poi ritroranare salendo al valico di Viamaggio.