Il Festival dei Cammini di Francesco è un viaggio che ogni anno si rinnova, unendo territori, persone, linguaggi e visioni. Dal 2017, il Festival attraversa i luoghi dell’Appennino tosco-umbro legati alla figura di San Francesco e alla tradizione del cammino, trasformando borghi, sentieri e piazze in spazi di riflessione, condivisione e bellezza.
Nelle sue nove edizioni, la manifestazione ha coinvolto intere comunità e un’ampia rete di realtà culturali, scolastiche, associative e istituzionali, promuovendo valori di pace, ecologia integrale, fraternità, sostenibilità e spiritualità laica, nel solco del messaggio francescano.
A ideare e coordinare il progetto è Fondazione Progetto Valtiberina, ente del Terzo Settore impegnato nella promozione culturale e sociale dell’Alta Valle del Tevere, con il sostegno di partner pubblici e privati che credono nel potere trasformativo della cultura diffusa.
Negli anni, il Festival ha saputo conquistare attenzione a livello nazionale, grazie all’originalità del format, alla qualità degli ospiti – artisti, pensatori, scienziati, scrittori, musicisti – e alla capacità di proporre un calendario che intreccia cammini, talk, concerti e spettacoli in luoghi dal forte valore simbolico e paesaggistico.
Camminare insieme, oggi, non è solo un gesto fisico: è una scelta culturale.
È decidere di rallentare, ascoltare, attraversare i luoghi senza possederli.
È coltivare il dubbio, la meraviglia, l’incontro.
Il Festival dei Cammini di Francesco continuerà a farlo.
E da qui, ripartiremo insieme verso la prossima edizione.
suddivisi in
Durata Festival:
Festival dei Cammini di Francesco 2025
Via dei Montefeltro 1/h
52037 Sansepolcro - Italia
Brevi numeri Social
di visualizzazioni post Facebook
di visualizzazioni post Instagram
visualizzazioni dei video caricati su YouTube